Trova i Ristoranti di 4 Ristoranti

l'App per trovare i Ristoranti di 4 Ristoranti

LE PUNTATE PIU' VISTE
ARGENTARIO

ARGENTARIO

Miglior ristorante con vista sull'Argentario
Vedi la Puntata
BARCELLONA

BARCELLONA

Miglior ristorante italiano di tapas
Vedi la Puntata
VERSILIA

VERSILIA

Miglior ristorante di uno stabilimento balneare della Versilia
Vedi la Puntata
TRIANGOLO DEL RISO

TRIANGOLO DEL RISO

Miglior ristorante di riso del triangolo del riso
Vedi la Puntata

Come funziona il programma 4 ristoranti?

Un programma lungo 8 stagioni tra le regioni italiane: 4 Ristoranti di Alessandro Borghese è una sfida che conduce gli italiani nei luoghi e nei ristoranti più affascinanti della nostra penisola. I quattro ristoranti in gara si sfidano fino all’ultimo piatto e sono chiamati a giudicarsi a vicenda su location, servizio, menù, e special.

Come fare per partecipare al programma 4 Ristoranti?

Per partecipare al programma, ogni locale deve partecipare alle selezioni che si tengono alcuni mesi prima delle riprese, la scelta della location viene decisa direttamente dalla produzione e non è possibile candidarsi al casting.


I quattro ristoranti sfidanti vengono contattati dalla società che si occupa del della produzine del prgramma solo due giorni prima dell'inizio delle riprees. In questo modo i partecipanti non possono apportare modifiche ai propri piatti o al locale, né tantomeno prepararsi alle prove, così da essere il più veritieri possibili.

La registrazione delle puntate è di breve durata: la troupe arriva alle 10 del mattino per il posizionamento delle telecamere, la cena, che inizia alle 18, viene registrata praticamente in diretta.

Le riprese totali terminano quindi in soli quattro giorni.

4 Ristoranti è una fiction?

È comune tra gli spettatori del programma chiedersi se i clienti del locale sono attori. Durante la registrazione della puntata il locale risulta chiuso: alla porta del ristorante viene affisso un cartello sul quale tutti vengono informati che si effettueranno le riprese del programma televisivo e che l’accesso al locale comporta automaticamente una liberatoria per l’utilizzo delle immagini. Infatti i clienti non sono delle comparse bensì sono quasi totalmente invitati dal proprietario del locale.

Molti credono che 4 Ristoranti sia finto, ma in realtà durante le riprese non si segue un copione e niente è già stato deciso: gli autori del programma lasciano spazio per improvvisare sia nella scelta dei piatti sia negli argomenti di cui discutere a tavola e i piatti vengono davvero preparati sul momento.

Durante le riprese può succedere di essere interrotti dal “freeze” di Alessandro Borghese: il tempo si ferma per le sue osservazioni e ai partecipanti viene chiesto di stare fermi il più possibile, quasi immobili.

Alla resa dei conti, i voti, compresi quelli di Alessandro Borghese, restano davvero segreti fino al momento del confronto finale e alla proclamazione del vincitore. È in questa parte della puntata che si registrano le tensioni maggiori: Borghese mostra i voti agli sfidanti che vengono invitati a salire su un mini-van con vetri oscurati.

Scenderanno da lì non appena arrivati all’ingresso del ristorante vincitore.

Durante la trasmissione, i tempi televisivi sono brevi: il viaggio si conclude in meno di 5 minuti agli occhi dello spettatore. Nella realtà invece i partecipanti rimangono sul mezzo anche più di un’ora, questo per permettere alla produzione di posizionarsi nel ristorante vicente, ma soprattutto di ottenere un senso di disorientamento nei concorrenti con finale a sorpresa.

Chi paga veramente il conto in 4 ristoranti?

Ma la domanda che tutti davvero si pongono è: chi paga il conto a 4 ristoranti?

E' il ristoratore a pagare l’intero conto offrendo la cena anche a tutti i partecipanti invitati.